INFO FAMIGLIA
I NOSTRI SERVIZI
Diritti e doveri dell’utenza
DIRITTI
Ricevere l’assistenza socio-sanitaria prevista dai Contratti per i servizi accreditati in via transitoria o definitiva
Essere assistito e ricevere cure nel rispetto della dignità umana e delle proprie convinzioni culturali, filosofiche e religiose, con atteggiamento corretto ed imparziale
Ricevere tutte le informazioni relative alle modalità di accesso e alle prestazioni assistenziali e sanitarie erogate.
Ottenere tempestivamente informazioni chiare, corrette ed esaustive dal personale preposto, sulle proprie condizioni di salute e sulla propria situazione socio assistenziale
Rispetto della propria intimità e riservatezza durante le pratiche mediche, infermieristiche e di cura
Diritto di esercitare in autonomia alcune scelte nel rispetto di ogni espressione di identità e libertà personale e nel rispetto della vita in collettività
Diritto a presentare una segnalazione o un reclamo
Protezione dei dati personali: in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 – denominato “GDPR” – in materia di protezione dei dati personali, ASCA adotta tutte le misure atte a garantire la riservatezza dei cittadini utenti. In particolare vengono trattati solo i dati sensibili indispensabili per le attività istituzionali dell’Azienda e il personale si impegna al rigoroso rispetto del segreto professionale.
DOVERI
Fornire la massima collaborazione e correttezza nei confronti degli operatori socio-sanitari al fine di rendere il più efficace possibile la loro attività.
Rispettare le regole in vigore, nonché gli ambienti, le attrezzature e gli arredi che si trovano all’interno delle strutture.
Rispettare gli orari delle attività socio-sanitarie ed alberghiere stabiliti.
Mantenere comportamenti improntati a norme di buona educazione sia nei confronti degli altri ospiti che del personale.
Rispettare la privacy degli altri anziani che risiedono nella stessa camera o nello stesso piano.
Evitare comportamenti che possano arrecare disagio e disturbo ad altri cittadini residenti delle strutture.
Rispettare il divieto assoluto di fumare all’interno delle strutture
Versare la retta alle scadenze fissate e comunicate a cura dell’ufficio amministrativo.