Il Progetto "Sollievo" è un servizio gratuito, a favore delle persone affette da iniziale decadimento cognitivo e malattia di Parkinson, avviato con DGRV 1873/2023, finanziato quindi con fondi della Regione Veneto ed elaborato dalla Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria n.1 Dolomiti.

ASCA gestisce i 4 Centri Sollievo dell'Agordino, con sede ad Agordo, Rocca Pietore, Cencenighe Agordino e Gosaldo.

AGORDO

Il Centro Sollievo di Agordo è attivo dal 07.08.2014 e ha sede presso il Centro Parrocchiale “Vincenzo Savio”, in via Giuseppe Garibaldi 46

è aperto il martedì mattina dalle 9.00 alle 12.00

CENCENIGHE

Il Centro Sollievo di Cencenighe Agordino, attivo dal 26.06.2018 presso l’istituto Comprensivo di Cencenighe Agordino, in via A.Tissi, 19

è aperto il lunedì e giovedì mattina dalle 9.00 alle 12.00

GOSALDO

Il Centro Sollievo di Gosaldo, attivo dal 26.06.2018 presso la canonica di Gosaldo, in via Don n.4

è aperto il giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00

ROCCA PIETORE

Il Centro Sollievo di Rocca Pietore attivo dal 09.10.2018, presso la protezione Civile e dell’Associazione Volontari Ambulanza in località Bosco Verde di Rocca Pietore.

è aperto il martedì dalle 14.00 alle 17.00

Nei centri vengono realizzate attività di socializzazione creativa, al fine di stimolare e potenziare le abilità residue delle persone con decadimento cognitivo, mantenendo il più a lungo possibile la persona a domicilio, evitando l’isolamento e rallentando così il processo involutivo. Nel contempo, offre ai familiari, un momento di “pausa e sollievo dal carico assistenziale.

Tutte queste attività specifiche vengono proposte da una figura professionale di Asca (psicologa o educatrice) con il supporto dei volontari Auser e Gav.

 

Per informazioni:

  • EMAIL: ass.soc_agordo@servizisocialiasca.it
  • CEL.: +39 349 645 9350 Stefano Masini Ass Soc Territ Asca
  • La persona di riferimento per le attività dei Centri Sollievo è la dott.ssa Troian Stefania